Ospiti indesiderati, scherzi dei bambini, quante al suono del citofono siamo infastiditi da persone che al nostro ‘Chi è?’ non rispondono? Il videocitofono è una valida soluzione per sapere chi si presenta al portone condominiale. Grazie ad un ampio monitor a colori e con un obiettivo grandangolo possiamo identificare perfettamente l’ospite senza incertezze e decidere di aprire o meno.
Nell’era della domotica e della tecnologia all’interno della Smart Home, anche il videocitofono si è evoluto rispetto ai modelli tradizionali e le tipologie più moderne garantiscono un elevato grado di comfort e sicurezza. I moderni impianti videocitofonici usufruiscono di due soli cavi, spesso riutilizzando quelli già presenti, senza dover affrontare costose dismissioni, installazioni di nuove canalizzazioni e tubazioni antiestetiche e senza effettuare invasive opere murarie.
Un altro vantaggio dei nuovi impianti è la possibilità per ogni singolo condomino di scegliere per il proprio appartamento se installare un videocitofono oppure un semplice citofono per diverse esigenze e volontà di spesa, senza dover essere tutti d’accordo o essere obbligati a scegliere un’unica soluzione per tutti.
L’impianto videocitofonico può essere dotato di telecamere aggiuntive che permettono di controllare zone diverse del proprio condomino realizzando, di fatto, un piccolo sistema di videosorveglianza per garantire la massima sicurezza. Senza avere dispositivi aggiuntivi di registrazione di immagini e quindi conservazione dei dati, il videocitofono con telecamere rispetta le normative della privacy inquadrando aree esterne pubbliche.